Milano, 9 febbraio 2023 - Le quattro associazioni europee di riferimento, BIBM (la Federazione dell'industria europea del calcestruzzo prefabbricato), CEMBUREAU (l'Associazione europea del cemento), EFCA (la Federazione europea delle associazioni di additivi per calcestruzzo) e ERMCO (l'Organizzazione europea del calcestruzzo pronto all'uso) ora insieme per comunicare e promuovere le soluzioni della filiera in ottica di Green Deal UE. La partecipazione è aperta a tutte le associazioni UE attive nella catena del valore del calcestruzzo.
In un anno cruciale per l’ambiente costruito in Europa, con il Percorso di transizione dell'ecosistema edilizio e la Roadmap per la decarbonizzazione e sostenibilità del settore delle costruzioni, Concrete Europe crede fermamente che l’industria debba continuare ad essere un partner attivo nella promozione del ruolo unico del calcestruzzo nell’edilizia sostenibile.
“ll nostro settore è impegnato a fornire soluzioni per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali europei. Il compito di Concrete Europe sarà quello di trasmetterli ai responsabili politici dell’UE e agli stakeholder della catena del valore delle costruzioni. La politica, infatti, è fondamentale per aiutarci a raggiungere più velocemente i risultati e una comunicazione aperta all'interno della catena del valore è essenziale per il settore delle costruzioni per raggiungere questi obiettivi”, Norbert Schröter, Presidente di Concrete Europe, riassume così il lancio dell’iniziativa.
Come nuovo membro di BIBM, ASSOBETON è pronta a cogliere questa nuova sfida, lavorando a fianco delle associazioni UE attive nella catena del valore del calcestruzzo.
Il Comunicato stampa ufficiale è disponibile qui.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Concrete Europe website: https://www.concrete-europe.eu/
Via Alberto Riva Villasanta, 3
20145 Milano
C.F. 80131550156
EMAIL: info@assobeton.it
PEC: assobeton@pec.it